Emotional labor: il lavoro extra delle donne nelle relazioni sentimentali

Sono ancora impegnata nella lettura di Io odio gli uomini di Pauline Harmange. La settimana scorsa, infatti, abbiamo parlato della “misandria” e di come la rabbia delle donne venga tutt’ora silenziata e utilizzata come arma a doppio taglio.Ma Pauline Harmange, … Continua a leggere Emotional labor: il lavoro extra delle donne nelle relazioni sentimentali

Violenza ostetrica: perché non si vuole credere alle testimonianze delle donne?

Su questi schermi, in passato, ho parlato di Gender Health Gap. Potete leggere qui in profondità ma, fondamentalmente, è la differenza sostanziale tra uomo e donna nella gestione, da parte del personale medico e scientifico, delle questioni legate alla salute.Sta … Continua a leggere Violenza ostetrica: perché non si vuole credere alle testimonianze delle donne?

Due pesi e due misure: riconosciamo i doppi standard quando parliamo di genere

Recentemente ho avuto la possibilità di parlare con una manager aziendale, in una posizione di responsabilità, nei suoi cinquanta. Il suo lavoro l’ha portata in diversi paesi europei ed extra-europei, quindi ha avuto la possibilità di farsi in un’idea piuttosto … Continua a leggere Due pesi e due misure: riconosciamo i doppi standard quando parliamo di genere

Michela murgia stai zitta

“Stai zitta” di Michela Murgia: le frasi che le donne non vogliono più sentire

Ho scoperto dell’uscita del nuovo libro di Michela Murgia Stai zitta, attraverso un suo video su Instagram.In questo appello l’autrice chiedeva alle sue followers di inviarle un breve video con tutte quelle frasi, profondamente sessiste, che erano state loro rivolte, … Continua a leggere “Stai zitta” di Michela Murgia: le frasi che le donne non vogliono più sentire

ministri draghi

Donne in politica: il mito della meritocrazia e il fantasma dell’opportunità

In questi giorni si sta parlando moltissimo del (non) ruolo delle donne in politica, dopo la presentazione della squadra di governo del nuovo impero di Mario Draghi.Una delle critiche, quella che ci interessa in questa sede, è stata la rinnovata … Continua a leggere Donne in politica: il mito della meritocrazia e il fantasma dell’opportunità