(Video) – Avremmo preferito non dover dedicare un’altra puntata a questo tema. Soprattutto avremmo preferito non parlare di seconda ondata dopo tutto ciò che abbiamo vissuto solo sei mesi fa. Purtroppo, questa seconda ondata sta arrivando così come la seconda puntata di Fuori dal gregge sul covid19. A fare gli onori di casa assieme a me, come sempre, Giandomenico Tiseo. Chi ci segue già da tempo riconoscerà sicuramente anche il nostro ospite di giornata. Per questa puntata, infatti, torna a farci compagnia Gianluca Pistore, laureato in Economia, appassionato di scienza e giovane divulgatore scientifico. Suo il libro dal titolo “Coronavirus: la terza guerra mondiale è contro un nemico invisibile”. Con lui abbiamo parlato di questa seconda ondata che ci sta travolgendo da qualche tempo e che dobbiamo a tutti i costi arginare. Nonostante gli ammonimenti della passata primavera a non farci sorprendere, le apparenze sembrano confermare che non siamo pronti. A Gianluca abbiamo chiesto cosa ne pensi di questa situazione e se sia paragonabile all’ondata precedente.
Vogliamoci bene ma a debita distanza!
Stando a quanto dichiarato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, la maggior parte dei contagi deriverebbe dai nostri affetti. Siamo molto più permissivi con i nostri conoscenti e ciò provocherebbe il dilagarsi del contagio. Da ciò la scelta probabile di vietare le feste private. Ma non solo. Si torna ad incentivare lo smart working, a limitare l’orario di apertura dei locali ed il consumo di alcolici su suolo pubblico per evitare assembramenti. Il Governo sembra intenzionato a scongiurare un ritorno ad una quarantena come è stato a marzo scorso ma serve la collaborazione di tutti. Collaborazione che sembra non voler arrivare dai negazionisti. Quali conseguenze economico/finanziarie dovremmo attenderci da questa seconda ondata? Tutto questo nella puntata odierna di Fuori dal gregge. Non dimenticate di iscrivervi al canale Youtube per rimanere aggiornati su tutte le pubblicazioni!
Lascia un commento