Racconti d'Impresa collection

Racconti d’impresa collection: le storie raccontate sino ad oggi

Quest’oggi vogliamo dedicare ai Racconti d’Impresa una puntata speciale: una collection di tutte le storie raccontate fino ad oggi da Il Reporter cinico ed il fotoamatore Alberto Mantova. Un modo per fare il punto su una rubrica che, nonostante la giovane età ha avuto un grande successo di lettori, ma non solo! Rappresenta un modo per celebrare, ancora una volta, le nostre piccole imprese locali. Nonostante le grandi difficoltà che si incontrano nel fare impresa in Italia, questo 2020 ci ha voluto “regalare” un ostacolo in più: il coronavirus. Certo, c’è chi, sulla base del proprio settore merceologico, ne ha subito maggiormente le conseguenze. C’è chi ha colto grande vantaggio da questa fase, trasformando il proprio business. C’è chi è riuscito a non arrendersi all’ennesima sfida e ha continuato a fare quello che gli riusciva meglio: il proprio lavoro. A tutti loro, a tutti voi, è dedicato questo articolo!

Racconti d’Impresa: Deep Beer ed il suo sogno di rendere più bella la città di Sora

Il nostro viaggio è partito con la storia di Francesco di Palma e delle sue birre artigianali Deep Beer. Uno dei primi in Italia a studiare presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Francesco utilizza materie prime del territorio, acquistate da produttori locali, con un richiamo alla loro stagionalità. Sulla base del prodotto a disposizione decide che tipo di birra realizzare. Ma per Francesco non può esserci business senza che questo abbia anche un risvolto sociale. Uno dei progetti che lo ha maggiormente contraddistinto è, forse, quello dei bidoni da donare alla città. Assieme ad una decina di artisti della zona, ha voluto recuperare dei materiali di scarto per farne qualcosa di utile alla collettività. Ed è in questo frangente che abbiamo conosciuto Francesca Campagna, la terza protagonista dei nostri Racconti d’impresa. Diplomata all’Accademia di belle Arti di Urbino, Francesca ha voluto rappresentare la nostra vita in quarantena.

Racconti d’Impresa: stampa3d ma anche passione per la lettura

All’interno di questa rubrica abbiamo avuto occasione di toccare davvero i settori più disparati: da quelli più innovati a quelli più tradizionali. Con Maria Concetta Stallone e Stefano Grimaldi di Fri3nd siamo entrati nel magico mondo della stampa 3d. Sì, magica, perché in Fri3nd è possibile stampare oggetti dal nulla: basta creatività, un progetto e un filamento termoplastico. La mission di Fri3nd è quella di investire sul territorio realizzando virtual tour delle bellezze di Sora (anche grazie ai droni) e promuovendo la formazione nel digital. A pochi passi da Fri3nd c’è un’altra attività simbolo di Sora. Stiamo parlando della Libreria Universitas di Massimo Giovanni di Vito e Patrizia Morano. A loro spetta una delle sfide più impegnative del nostro tempo. Da libreria indipendente, devono combattere contro i colossi dell’editoria e della vendita online. Ma la loro libreria non è solo un luogo fisico in cui acquistare libri. Rappresenta un’occasione di aggregazione e di confronto.

Always Fit e Black Beard Tattoo: gli artisti della cura del corpo

Nel nostro percorso abbiamo avuto l’opportunità di parlare anche con degli “artisti” della cura del corpo. Il primo è Leandro Pantano che ha trasformato l’amore per lo sport in un’attività, Always Fit, portando una ventata di novità all’interno del mondo fitness. Quello che Leandro propone ai suoi clienti è metodo innovativo, l’EMS Training. Nato come metodo riabilitativo è stato adottato come sistema di allenamento che agisce direttamente sulla muscolatura e che richiede molta concentrazione. Poi è stata la volta di Francesco Ferri e Luca Gemmiti, di Black Beard Tattoo. Come dei sarti, Luca e Francesco disegnano sul corpo umano abiti su misura trasformando la loro passione per il disegno in una forma d’arte. Con loro abbiamo riflettuto sui pregiudizi che ruotano attorno a questa professione ma anche sul percorso da seguire per intraprendere questa carriera. Un tuffo, il nostro, all’interno di un universo fatto di inchiostro.

Homemade e La Santa Sete: l’amore per l’artigianalità

Homemade, piccola realtà a conduzione familiare di Isola del Liri, è stata protagonista di uno degli appuntamenti con i Racconti d’Impresa. Una attività molto giovane che ha fatto del recupero dei prodotti del territorio la propria mission. Quelle realizzate sono marmellate tradizionali ma con un attento studio alle spalle. Non secondaria l’attenzione alla sostenibilità e allo spreco: nell’utilizzo di materia prima che andrebbe sprecata, nel packaging e nel recupero dei vasetti. Anche Francesco de Santis col suo pub, La Santa Sete, negli anni ha dato ampio spazio ai prodotti artigianali. Nonostante sia partito con birre commerciali molto famose, col passare del tempo ha puntato sempre più sull’artigianale. Ad oggi, ha una selezione di 30 birre diverse provenienti da tutta Italia. Grazie all’organizzazione di serate a tema ha anche l’occasione di promuovere prodotti di altre imprese del territorio.

La sfida vinta di Papo

A ridosso del fiume Liri, in una location che ricorda avventure piratesche, c’è Papo, una piccola realtà di street food, guidata da Maurizio Tomaselli. Unico per location, offerta e stile, all’interno della nostra provincia, Maurizio punta su materie prime locali. Per questo motivo ha avviato varie collaborazioni. In primis con la Bottega del macellaio di Casalvieri per la carne, ma anche con un forno di Sora e Emil’s Bakery di Gallinaro per il pane, anche per celiaci. Ma la vera vittoria, in questo periodo di chiusura, è stata l’attivazione del servizio di delivery. Con Papo abbiamo chiuso il cerchio di questi primi dieci appuntamenti con i Racconti d’Impresa. Come detto in apertura, il nostro intento è quello di raccogliere in un unico spazio, tutte le storie registrate finora. Ma soprattutto il nostro obiettivo è quello di dare un sostegno concreto alle piccole imprese locali. Per questo motivo, qui in basso, vi lasciamo i riferimento per contattare i protagonisti di questi racconti.

Foto realizzate dal fotoamatore Alberto Mantova.

Per contattare queste imprese

DEEP BEER
Via N. Corona, 1503039 – Sora (Fr)
deepbeer@outlook.it
+39 334 8221994

HOMEMADE
Via Panzacchi, 12 – Isola del Liri (FR)
+39 338 3800485

ALWAYS FIT
Via Borgonuovo 3 03036 Isola del Liri
391 772 9779
leandro.pantano@outlook.it

PAPO
Lungo Liri Cavour, 2 03039 Sora
392 000 5230
svaluc1974@gmail.com

UNIVERSITAS
Libreria Universitas
Via San Tommaso D’Aquino, 3d
03039 SORA (fr)
Tel.: 0776 833 572
E-mail: info@libreriauniversitas.it

SANTA SETE
Via Lungoliri Rosati 5 03039 Sora, Italy
347 832 5846

FRI3ND
via Piemonte, 10 03039 Sora, Italy
339 836 5970
fri3nd.info@gmail.com

BLACK BEARD TATTOO
via Ippolito nievo 03039 Sora, Italy
346 715 2592

Lascia un commento