Creatività mio portfolio

Progetto Televisioni

Nel periodo accademico, sì, sempre lo stesso, ho lavorato anche al progetto Televisioni all’interno della cattedra di Connected and Social Television. L’intenzione dei docenti era quello di farci conoscere nel dettagli il panorama televisivo italiano. Nello specifico è stato posto l’accento sulle evoluzioni che il settore sta attraversando alla luce delle nuove modalità di fruizione dei contenuti. Multisceen, OTT, tv non lineare, sono solo alcuni dei nuovi concetti entrati a far parte della visione dei contenuti televisivi. Cosa accadrà nel futuro? Noi abbiamo provato a dare una risposta.

Discovery vs Viacom – Televisioni

Autori del progetto: Silvia Ricotta, Federica Moscatiello, Martina Shalipour Jafari.

Il lavoro assegnato dai docenti prevedeva un’analisi approfondita tra due grandi network internazionali come Discovery e Viacom. Il confronto non riguardava solo il mercato italiano ma aveva un più ampio respiro, con un confronto anche a livello internazionale. Nelle immagini puoi vedere alcuni dei passaggi principali del lavoro.

L’analisi riguarda la diffusione a livello mondiale (prima immagine), la differenziazione dei canali per aree tematiche e per posizionamento rispetto al target (seconda immagine). Ma anche dati in merito a fatturato, negli Usa e in Italia, il portfolio clienti per quanto concerne le rispettive concessionarie pubblicitarie.

Touchpoint, personas e customer journey

Entrando nello specifico, ci siamo occupati di comprendere quali fossero i touchpoint aziendali, come venissero gestiti dalle aziende e i numeri. Ma il vero punto di svolta, quello che ha decretato il nostro successo, sono state la creazione delle personas e dei rispettivi customer journey (immagine 5).

Un processo che ci ha permesso di immaginare i gusti dei potenziali utenti di entrambe le reti e di immagine il percorso di avvicinamento ai prodotti offerti. Un modus operandi già largamente diffuso tra le aziende e agli addetti ai lavori ma quasi sconosciuto tra la popolazione studentesca. In conclusione siamo giunti al cuore del lavoro. Quali le prospettive future di queste due grandi aziende? Per scoprirlo clicca qui.


Risultati

Il progetto, presentato in sede d’esame attraverso lo strumento prezi, ha raccolto i favori dei docenti i quali hanno apprezzato largamente la qualità del lavoro a livello di studio e di presentazione grafica. La ricompensa? La gloria!


Costruiamo qualcosa insieme.


Lascia un commento