

Celebrare il Pride: perché ne abbiamo ancora bisogno
Giugno è il mese del Pride. Un mese ricco di manifestazioni, parate e qualunque altro tipo di contenuto informativo che promuove la cultura LGBTQ+ e da visibilità a chi difende i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, queer e … Continua a leggere Celebrare il Pride: perché ne abbiamo ancora bisogno

Paura del gender? Si teme quello che non si conosce, ma non è una scusa
Chi si è stupito quando, sotto i colpi sapienti di un giornalista, abbiamo visto la Meloni boccheggiare come Nemo fuori dal mare?In un’ennesima conferenza stampa fatta senza preparazione alcuna – perché si sa che i leader della destra vanno a … Continua a leggere Paura del gender? Si teme quello che non si conosce, ma non è una scusa

Tasse per le grandi multinazionali: l’UE vuole accelerare
Tasse e grandi aziende. Non è forse questa una delle grandi questioni sul tavolo delle istituzioni europee da qualche anno a questa parte? A quanto pare, nelle ultime settimane sembrano esserci state delle importanti novità a riguardo. Il punto di … Continua a leggere Tasse per le grandi multinazionali: l’UE vuole accelerare

Rappresentazione e rappresentanza delle donne: no alle decorazioni
Ritorno dopo qualche settimana di pausa. Due settimane di lavoro intensivo che mi hanno impedito di buttare giù, come faccio di solito, argomenti per la rubrica. Quindi per questa settimana non avevo un piano vero e proprio, ma è proprio … Continua a leggere Rappresentazione e rappresentanza delle donne: no alle decorazioni

Recensioni truffa, oscurati numerosi venditori su Amazon
È nostra abitudine quando non conosciamo un prodotto o un servizio chiedere l’opinione di chi ne ha già usufruito. Generalmente siamo portati a fidarci delle recensioni che leggiamo on-line ma cosa succede se ci troviamo di fronte a delle recensioni … Continua a leggere Recensioni truffa, oscurati numerosi venditori su Amazon

Mattel: nuova vita per i vecchi giochi della nostra infanzia
Mattel, la nota casa produttrice di giochi celebri come la Barbie, lancia PlayBack, un programma per il riciclo dei giocattoli usati. L’iniziativa pilota partirà prima negli Stati Uniti e in Canada. L’obiettivo è quello di recuperare giocattoli firmati Barbie, Fisher … Continua a leggere Mattel: nuova vita per i vecchi giochi della nostra infanzia

Uiguri: il Parlamento europeo vota sanzioni contro gerarchi cinesi
Generalmente noi europei siamo soliti avere una visione occitentalicentrica: saputo ciò che accade in Italia, in Europa o in America (neanche tutta), crediamo di sapere tutto. In realtà non sappiamo un bel nulla. Il resto del mondo, ai nostri occhi, … Continua a leggere Uiguri: il Parlamento europeo vota sanzioni contro gerarchi cinesi

Violenza ostetrica: perché non si vuole credere alle testimonianze delle donne?
Su questi schermi, in passato, ho parlato di Gender Health Gap. Potete leggere qui in profondità ma, fondamentalmente, è la differenza sostanziale tra uomo e donna nella gestione, da parte del personale medico e scientifico, delle questioni legate alla salute.Sta … Continua a leggere Violenza ostetrica: perché non si vuole credere alle testimonianze delle donne?

Grande muraglia verde, una barriera difensiva contro l’avanzata del Sahara
8000 chilometri di lunghezza per 15 di larghezza: è questo il profilo disegnato per la grande muraglia verde in via di creazione nell’area del Sahel. L’iniziativa non è di recente invenzione. Già dal 2007 se ne parla concretamente e si … Continua a leggere Grande muraglia verde, una barriera difensiva contro l’avanzata del Sahara

Due pesi e due misure: riconosciamo i doppi standard quando parliamo di genere
Recentemente ho avuto la possibilità di parlare con una manager aziendale, in una posizione di responsabilità, nei suoi cinquanta. Il suo lavoro l’ha portata in diversi paesi europei ed extra-europei, quindi ha avuto la possibilità di farsi in un’idea piuttosto … Continua a leggere Due pesi e due misure: riconosciamo i doppi standard quando parliamo di genere

Il signore delle mosche ed il fallimento della democrazia
No, Il Signore delle mosche è un libro che non mi è piaciuto. Sì, ve lo dico così senza mezzi termini, d’altronde, dove sta scritto che deve piacerci sempre tutto quello che leggiamo? Questa volta mi sono imbattuta in questo … Continua a leggere Il signore delle mosche ed il fallimento della democrazia

Vernice bianca per combattere il riscaldamento globale
Si parla sempre più spesso della necessità di trovare nuove soluzioni ai cambiamenti climatici. Alcuni ricercatori della Purdue University, ateneo dello stato dell’Indiana (Stati Uniti), hanno annunciato di aver messo a punto una vernice bianca, anzi superbianca, in grado di … Continua a leggere Vernice bianca per combattere il riscaldamento globale